Maestrale 52' S

Descrizione


Maestrale S 52' del cantiere Raffaelli è uno yacht con un design di successo, progettato per armatori di classe. E' un mix di eleganza e sportività, in quanto la barca è dotata di tutti gli spazi necessari per una crociera, ma allo stesso tempo presenta linee sinuose con carena a V profonda di prua con geometria variabile e pattini longitudinali per avere maggiore stabilità direzionale e ottimizzare la planata con notevole riduzione di consumi.
Ideale sia per uscite giornaliere, in quanto è facile da gestire, ma contemporaneamente è l'ideale per crociere, avendo a disposizione notevoli spazi a bordo.
L'imbarcazione è dotata di 3 cabine con ampi spazi e 2 bagni di notevoli dimensioni, la cucina è ampia e ben accessoriata; il salone offre una doppia dinette e plancia di comando.

Motori: 2 x 660 cv Caterpillar MC 12
Ore moto: 850
Carburante: Diesel
Trasmissione: V-drive

Interni: Il maestrale S 52' è caratterizzato da una doppia dinette di notevoli spazi. Vi è un divano a C da sei posti in pelle e un secondo divano accanto il lato guida pilota. Il tutto è rifinito con mobilio interno in ciliegio satinato. Scendendo le scale a destra della dinette vi è la cucina, con piano cottura e fuochi, forno a microonde, doppio lavello e frigorifero da 230 l.
La cabina armatoriale è situata nell'estrema prua della barca, composta da un letto matrimoniale con cassettiera, due armadi laterali in ciliegio satinato e piccola cassaforte. Ad essa vi è collegato con accesso diretto dalla cabina il bagno, con wc elettrico in ceramica, bidet, lavabo, vano doccia con carabottino in teak e colonna porta doccia.
Nella zona notte vi sono anche due cabine ospiti costituite da letti singoli affiancati, armadi in ciliegio satinato, prese di corrente e specchio con cornice in legno massello in noce.
Vi è anche un servizio cabina ospiti al quale vi è accesso diretto dalla cabina ospiti e porta accesso dal corridoio, nel quale troviamo wc elettrico in ceramica, bidet in ceramica, lavabo in vetroresina gelcottato bianco, vano doccia e colonna porta doccia.
Dietro la cucina troviamo la stanza del marinaio con letto a contenitore sottostante, wc elettrico e lavello.

Informazioni

  • Cantiere: Raffaelli
  • Lunghezza: 16,15 metri (max: 16,50 metri)
  • Larghezza: 4,30 metri
  • Anno immatricolazione: 2008
  • Anno costruzione: 2008
  • Velocità massima: 33 nodi
  • Dislocamento: 8380 Kg
  • Pescaggio: 0,95 metri
  • HP fiscali: 130
  • Scadenza certificazione: 2021-12-11 00:00:00
  • Bandiera: Italiana
  • Visibilità: Toscana

Descrizione armamenti


  • Aria condizionata
  • Catena zincata da 75 m
  • Passerella elettroidraulica modello Besenzoni con telecomandi
  • Porta ingresso acciaio e vetro modello besenzoni
  • Scaletta da bagno
  • Pompa lavaggio catena modello Flojet
  • Filtri antiodori
  • Televisori N. 4 marca LG
  • Impianto stereo con lettore CD-DvD-MP3
  • Ricevitore satellitare sky dinette marca Pace
  • Piano cottura modello Tecnowind
  • Lavello cucina modello foster
  • Forno modello Moulinex
  • Frigorifero Fly modello Vitrifrigo
  • Cassaforte cabina armatoriale
  • Zattera autogonfiabile di salvataggio modello Arimar 12 persone
  • Impianto antincendio costruttore ABS da 12 kg
  • Tender a chiglia rigida con motore fuoribordo modello Suzuki 4 tempi DF4
  • Cuscineria completa Fly, prua e pozzetto
  • Copertura vetri e pozzetto
  • Tendalino parasole

Descrizione strumentazione


  • GPS Raymarine Raistar 125
  • Pilota automatico marca Raymarine modello Smartpilot ST8002
  • V-drive modello B.P.M tipo 180 P
  • Ecoscandaglio Raymarine modello ST60
  • Radar marino marca Raymerine modello Pathfinder
  • Bussole elettromagnetiche modello Riviera
  • Generatore elettrico Mase da 6,5 kw
  • Flaps modello Bennet
  • Elica di manovra prua modello Side Power SE 80/185 T
  • Radiotelefono marca Raymarine modello Ray 240 VHF

Note aggiuntive


L'imbarcazione è omologata senza alcun limite di navigazione, ed il suo consumo specifico è di circa 124 x 2 l/h. Numero massimo persone trasportabili: 14 Il costo del noleggio include: noleggio imbarcazione, Iva, uso di tutte le attrezzature di bordo e ormeggio al porto di base (Porto Ercole). Il costo del noleggio non include: pulizia finale obbligatoria , gasolio, cambusa e tutto ciò non espressamente indicato nella quota del noleggio. Condizioni di pagamento: 50% del costo del noleggio al momento della prenotazione e 50% a saldo 4 settimane prima dell’imbarco

Richiedi informazioni


Success! Your message has been sent to us.
Error! There was an error sending your message.

Sed ut perspiciatis unde omnis iste natus error sit voluptatem accusantium doloremque laudantium, totam rem aperiam, eaque ipsa quae ab illo inventore veritatis et quasi architecto beatae vitae dicta sunt explicabo. Nemo enim ipsam voluptatem quia voluptas sit aspernatur aut odit aut fugit, sed quia consequuntur magni dolores eos qui ratione voluptatem sequi nesciunt. Neque porro quisquam est, qui dolorem ipsum quia dolor sit amet, consectetur, adipisci velit, sed quia non numquam eius modi tempora incidunt ut labore et dolore magnam aliquam quaerat voluptatem. Ut enim ad minima veniam, quis nostrum exercitationem ullam corporis suscipit laboriosam, nisi ut aliquid ex ea commodi consequatur? Quis autem vel eum iure reprehenderit qui in ea voluptate velit esse quam nihil molestiae consequatur, vel illum qui dolorem eum fugiat quo voluptas nulla pariatur?"

In evidenza